Sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito sono disponibili le commissioni dell’Esame conclusivo del II ciclo di istruzione. L’apposito motore di ricerca con le commissioni è raggiungibile all’indirizzo: https://matesami.pubblica.istruzione.it/
www.istruzionepiemonte.it/nonstatali/
A.S. 22/23 Contributi ordinari alle scuole paritarie di ogni ordine e grado (E.F. 2023 – CAP 1477/1). Decreto e piano di riparto definitivo prot.n. DRPI23/7081
pubblicazione precedente: Decreto e piano di riparto provvisorio prot.n. DRPI23/5633
Si pubblica l’integrazione del 29 maggio 2023 alla Contrattazione Integrativa Regionale sui criteri per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio per il personale docente, educativo ed ATA siglata il giorno 14 ottobre 2020, per il triennio 2021/23.
www.istruzionepiemonte.it/nonstatali/
A.S. 22/23 Contributi ordinari alle scuole paritarie di ogni ordine e grado per l’inserimento degli alunni disabili (E.F. 2023 – CAP 1477/2). Decreto e piano di riparto definitivo prot.n. DRPI23/7054
pubblicazione precedente: Decreto e piano di riparto provvisorio prot.n. DRPI23/5487
Si segnala che l’Ufficio Scolastico Regionale proporrà all’interno del Festival Internazionale dell’Economia, che si terrà a Torino dal 1 al 4 giugno 2023, un evento dal titolo “Voci dalla scuola: la valorizzazione dei territori come occasione di economia sostenibile”.
L’evento si terrà sabato 3 giugno 2023, dalle ore 11 alle ore 12, presso la Sala conferenze del Museo Egizio di Torino.
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito del Festival, nella pagina dedicata all’evento.
VOCI DALLA SCUOLA: LA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI COME OCCASIONE DI ECONOMIA SOSTENIBILE
Nuove questioni e nuove prospettive per l’insegnamento della storia e della geografia
III edizione corso aggiornamento e formazione professionale sulla didattica della storia e della geografia
ottobre 2023 – febbraio 2024 online
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.